Caprauna

Caprauna (Cravaun-a in piemontese e in ligure), un piccolo borgo che sorge a cavallo delle due regioni, Liguria e Piemonte, all’apice della Val Pennavaire e che dà le spalle alla città di Albenga.

Situato a quasi 1000 metri di altitudine, ma con la caratteristica di affacciarsi sul mare. La zona in cui si colloca questa piccola realtà è ricca di antri, caverne e arme, ovvero grotte. Le caverne sono tuttora visibili in tutta la valle, a partire dai 1500 metri di altitudine fino a raggiungere i paesi più bassi. Si tratta di caverne che hanno svelato la frequentazione umana a partire dal Paleolitico superiore fino all’età romana.

Un’altra caratteristica di questo magico luogo è che conserva il presidio Slow Food della Rapa bianca a pasta gialla. Questo ortaggio ha un sapore dolce e amabile che contraddistingue questa rapa da tutte le altre.

A pochi passi dalla piazza del paese troverete il Mosaico-Murales più esteso d’Europa che racconta della vita contadina del paese di Caprauna. Il paese comprende un nucleo di vecchie case tradizionali in pietra a vista, addossate l’una all’altra in gruppi trasversali, separati da strette vie.

I consigli di Giulia

Rifugio Pian dell'Arma si trova a Caprauna in Valle Pennavaire sulle Alpi marittime liguri

Caprauna si trova in provincia di Cuneo, a 6 km dal Rifugio Pian dell’Arma.

Da non perdere

Vivi una notte magica sotto le stelle

La nuova Casetta nel Bosco ti aspetta

La Casetta nel Bosco al Rifugio Pian dell’Arma è un rifugio intimo in legno, con tetto trasparente per addormentarti sotto un cielo pieno di stelle.
Un’esperienza unica, perfetta per una coppia, nel cuore della natura incontaminata delle Alpi Liguri.

Book your table and taste

the traditional specialties

Prenotazione Ristorante
Allergie e intolleranze
Pasti vegetariani
Pasti vegani

Prenota il tuo tavolo e gusta le

specialità tradizionali

Prenotazione Ristorante
Allergie e intolleranze
Pasti vegetariani
Pasti vegani