Castelbianco

Altro paese che caratterizza questa valle incantata è sicuramente Castelbianco, nome che prende spunto a qualche particolarità del castello che sorgeva su un promontorio, (di cui oggi si possono notare le rovine).

Situato a “mezza costa” e circondato da fasce di ciliegi e ulivi che formano macchie di verde argenteo; i pochi gruppi di case siti nel fondovalle sono invece sorti attorno alle vecchie sedi di mulini, frantoi e maglietti.

Si tratta di un luogo particolarmente suggestivo che conserva uno dei più affascinanti antichi borghi Italiani, un borgo medioevale arroccato su una collina.
La ristrutturazione del borgo è unica in Italia poiché rappresenta l’abbinamento di un antico estetismo con la tecnologia più moderna, nel rispetto della bellezza delle antiche scale in pietra e soffitti a volta, incorporando in modo discreto l’alta tecnologia contemporanea.

Castelbianco appartiene alla Provincia di Savona, ed è situato nel Ponente ligure, nell’immediato entroterra di Albenga. L’altitudine minima e massima del territorio comunale è rispettivamente di 140 metri s.l.m. e 1141 metri s.l.m.

I consigli di Giulia

Il borgo telematico Colletta di Castelbianco è nell’entroterra di Albenga in Val Pennavaira

Castelbianco (SV), il borgo telematico delle Alpi Liguri,
è a 24 km dal Rifugio Pian dell’Arma

Castelbianco (SV), il borgo telematico delle Alpi Liguri, è a 24 km dal Rifugio Pian dell’Arma

Vivi una notte magica sotto le stelle

La nuova Casetta nel Bosco ti aspetta

La Casetta nel Bosco al Rifugio Pian dell’Arma è un rifugio intimo in legno, con tetto trasparente per addormentarti sotto un cielo pieno di stelle.
Un’esperienza unica, perfetta per una coppia, nel cuore della natura incontaminata delle Alpi Liguri.

Book your table and taste

the traditional specialties

Prenotazione Ristorante
Allergie e intolleranze
Pasti vegetariani
Pasti vegani

Prenota il tuo tavolo e gusta le

specialità tradizionali

Prenotazione Ristorante
Allergie e intolleranze
Pasti vegetariani
Pasti vegani